LODO, evoluzione de L’Orciolo D’Oro, è il concorso più antico del mondo dedicato all’EVOO nato da un’idea di Marta Cartoceti nel 1985 e organizzato fin dalla 1° edizione con la figlia Manuela Vigo.
La nostra forza è nella continuità della tradizione famigliare.
Siamo l’unico contesto internazionale professionale che vanta ben 32 edizioni consecutive.
LODO promuove e indice le Selezioni Internazionali di Olio Extravergine d’Oliva per la guida internazionale LODO GUIDE 2024. La guida valorizza la miglior produzione olivicola mondiale promuovendo la conoscenza dell’olio extravergine d’oliva d’eccellenza.
LODO è un progetto QG – Qualifying Gourmet, dove il segno distintivo è l’aspetto qualitativo e d’immagine che identifica ogni prodotto presentato.
LODO, attraverso campagne di divulgazione scientifica e tecnica tese a “comunicare” le proprietà qualitative e salutari dell’extravergine d’oliva, sensibilizza il consumatore ad un utilizzo quotidiano di questo meraviglioso alimento.
LODO rafforza la presenza sui mercati mondiali delle aziende che conseguono un riconoscimento nel Contesto di LODO, attraverso campagne di marketing volte a stimolare l’acquisto delle eccellenze facenti parte del circuito LODO.
In particolare con la promozione, la distribuzione e la commercializzazione dell’olio promosso in guida attraverso la nostra piattaforma e-commerce www.lodoguidestore.com.
Solo le aziende che aderiranno al concorso e otterranno un punteggio pari o superiore a 85/100 potranno essere presenti nel nostro store.
LODO si propone inoltre di stimolare olivicoltori e frantoiani al continuo miglioramento della qualità del prodotto.
Sosteniamo gli olivicoltori accompagnandoli, ove richiesto, in tutte le fasi di coltivazione e di produzione fino all’analisi sensoriale, aiutandoli ove sia necessario a individuare possibili problematiche e identificare possibili difetti. Collaboriamo con i più accreditati e autorevoli professionisti del settore e forniamo consulenze professionali.
Per info scrivere a : info@lodo-guide.com
La nuova testata giornalistica per raccontare la realtà che ci circonda da un punto di vista diverso dal solito. Il nome è un richiamo a ciò che ha rappresentato e rappresenta tutt’ora LODO, con il corredo della sua storia, ma che vuole anche aprirsi al futuro, alle nuove forme di comunicazione. Il nuovo magazine vuole essere un catalizzatore di tendenze, una cartina tornasole di ciò che ci circonda: dal food alla fotografia, dalla moda all’architettura, dalla musica al design, dai mood a tutto ciò che fa tendenza, senza trascurare quello da cui tutto ha avuto origine: l’olio.
Per farlo racconteremo storie e i protagonisti di quelle vicende, intervisteremo personaggi noti ed esperti di ogni settore di cui parleremo. Un compito che abbiamo deciso di affrontare con articoli scritti dalla nostra squadra: la redazione, un’importante rete di collaboratrici e collaboratori e alcune firme provenienti dai più disparati ambiti, che hanno deciso di sposare il progetto LODO Calling.
È volta alla divulgazione culturale e alla valorizzazione dei territori e delle aziende stesse, protagoniste assolute.
In sinergia al progetto LODO è iniziato nell’autunno del 2021 il format :
Territori, aziende, percorsi, cultura e turismo sono i protagonisti di, LODO – LE STRADE DELL’OLIO. Da un concorso e una guida volti alla valorizzazione delle migliori produzioni olivicole internazionali alle strade di tutta Italia e del mondo. Un emozionante viaggio attraverso le regioni di maggior vocazione olivicola per una proposta itinerante filmata dei migliori frantoi ed aziende. Un affascinante video racconto di professioni, tradizioni, paesaggi ed eccellenze gastronomiche.
Immagini, parole, esperienze.
Il progetto è partito con la realizzazione delle prime 4 regioni : Marche, Toscana, Umbria e Lazio. Per ogni regione sono state coinvolte 4 aziende d’eccellenza del territorio. Partendo da una città di riferimento regionale, l’itinerario che si propone si è sviluppato con la realizzazione di cortometraggi dei percorsi proposti in guida, documentando il viaggio con immagini di borghi, monumenti, particolari attrazioni simbolo del territorio stesso. A destinazione, abbiamo realizzato per ogni azienda una presentazione filmata con focus sulla struttura, il suo team e sulla sua produzione. Cultura in viaggio, una poetica d’immagini per raccontare realtà professionali d’eccellenza promuovendo la conoscenza e la valorizzazione dei territori e delle sue imprese.
Per maggiori informazioni relative a
LODO – Le Strade dell’Olio contattare lestradedellolio@lodo-guide.com
È il concorso dedicato ai condimenti a base evo , agli oli aromatizzati con aromi naturali. L’evoluzione del settore agroalimentare, dettato sia dal cambiamento degli stili di vita che dalla ricerca in continuo “affinamento” dei consumatori di tutto il mondo, divenuti più “colti”, originali ed esigenti, ha portato ad una sensibile crescita di una fetta di mercato di prodotti innovativi e di alta qualità. Prende così forma la proposta e la richiesta di prodotti come i condimenti a base di extravergine d’oliva, meritevoli di una particolare attenzione in quanto ricercati e utilizzati in tutti i livelli di cucina.
Con LODO SCENT GOURMET selezioniamo i migliori aromatizzati provenienti da tutto il mondo. Siamo un Progetto Qualifying Gourmet che promuove la qualità assoluta e il requisito aziendale richiesto è la commercializzazione del prodotto. Il nostro obiettivo è riconoscere, valorizzare e promuovere la qualità ritenendo che tale caratteristica sia a prescindere dalla quantità di olio prodotto.
Proprio in quest’ottica le grandi produzioni che rispettano canoni di alta qualità verranno in guida evidenziate con un’icona dedicata.
Il seguente regolamento è valido per entrambi i concorsi LODO – MILANO IOOC e LODO SCENT GOURMET se non diversamente specificato
Il Concorso, cui possono partecipare i produttori, imbottigliatori, singoli o associati, è riservato agli oli extravergini di oliva classificati tali in base ai parametri e alle norme stabilite dai regolamenti CE 2568/91, 1989/03 e 510/06 e successivi aggiornamenti.
La quantità di produzione totale aziendale minima richiesta per prendere parte al contesto è di 500 Kg (Chilogrammi). I campioni di evo, ammessi al Concorso, dopo un esame organolettico e della documentazione da parte della Direzione, saranno sottoposti ad ulteriore esame organolettico effettuato secondo il disposto dell’all. XII al reg. CE 2568/91, 1989/03 e 510/06, da una Giuria internazionale di assaggiatori iscritti agli Albi o Elenchi degli assaggiatori costituiti in base alle norme vigenti, appartenenti alle diverse associazioni/delegazioni di degustatori coinvolte, provenienti dall’Italia e dall’estero. I campioni potranno essere sottoposti, su richiesta della Direzione o della Giuria, anche solo per alcuni parametri, ad un esame chimico – fisico presso un Laboratorio di analisi scelto dalla Direzione che si farà carico delle spese relative.
L’analisi sensoriale della Direzione e della Giuria è inappellabile e insindacabile.
La Direzione garantisce che i campioni per le selezioni di assaggio e/o inviati al laboratorio di analisi, saranno resi rigorosamente anonimi secondo le procedure ordinarie. La Direzione è garante del corretto svolgimento dei lavori.
I campioni pervenuti vengono stoccati in un ambiente buio a temperatura costante di 13/14 gradi centigradi per garantirne al meglio la loro conservazione.
LODO – MILANO IOOC si divide in 2 Fasi :
Tutti i campioni partecipanti Emisfero Nord ed Emisfero Sud concorrono all’assegnazione dei medesimi Premi e Riconoscimenti.
Sono ammessi i condimenti a base olio extra vergine aromatizzato provenienti da un lotto commercializzato minimo di 50 litri nella categoria unica:
Le degustazioni verranno eseguite di volta in volta all’arrivo dei campioni.
PRESELEZIONE – LODO’S SELECTION – LODEVOLI
Il Concorso vede il coinvolgimento delle maggiori Associazioni e/o Delegazioni professionali di categoria italiane ed estere. I campioni di olio vengono ammessi alla preselezione dopo un esame organolettico e della documentazione da parte della Direzione.
Un Contest Internazionale, una Giuria Internazionale.
TRE STEP DI SELEZIONE
PRESELEZIONE
La preselezione consisterà nell’individuare l’eventuale difetto/i in un campione determinandone la conseguente eliminazione dal concorso. Nel caso in cui l’olio dovesse presentare un difetto abbiamo deciso, viste le numerose difficoltà, di rimborsare la quota d’iscrizione.
LODO’S SELECTION
I campioni che superano la fase di preselezione accedono alla LODO’s Selection, dove gli oli vengono valutati da un panel di assaggiatori provenienti dalle Associazioni o dalle Delegazioni di assaggiatori professionisti coinvolte, nonché da contesti professionali d’assaggio nazionali ed internazionali. In questo secondo step, LODO’s Selection, i campioni che ottengono un punteggio pari o superiore a 95/100 accedono alla fase successiva.
LODEVOLI
In questa fase la giuria è composta dai rappresentanti e referenti delle Associazioni/Delegazioni coinvolte, nonché da contesti professionali d’assaggio nazionali ed internazionali che si sono distinti durante la fase di LODO’s Selection.
Una Giuria Lodevole per oli Lodevoli.
Tutte le aziende e gli oli partecipanti che hanno superato la fase di LODO’s Selection con un punteggio pari o superiore a 85/100 saranno pubblicati nella terza edizione cartacea LODO GUIDE 2024 presentata da Dicembre 2023.
FASE UNICA
Il FORMAT prevede una selezione di assaggi curati e diretti dalla Direzione di LODO.
In guida verranno pubblicati esclusivamente gli oli aromatizzati che avranno ottenuto un punteggio pari o superiore a 85/100.
NOTA IMPORTANTE : Per entrambi i contest la Direzione si riserva il diritto di pubblicare esclusivamente le aziende e gli oli che soddisfano i requisiti richiesti dal progetto QG.
Il Contesto LODO è ideato, diretto e organizzato da Manuela Vigo e Vincenzo Federico Petisi by LODO.
Direzione LODO: Manuela Vigo e Vincenzo Federico Petisi.
Direzione Giuria LODO : Manuela Vigo e Vincenzo Federico Petisi.
Tutte le schede di valutazione dei campioni e le recensioni sono redatte esclusivamente dalla Direzione di LODO.
COORDINAMENTO TECNICO DELLA GIURIA
FASE 1/ FASE 2
La Giuria è coordinata da un Capo Panel : Giulio Scatolini.
La composizione del Panel sarà eterogenea in base alle caratteristiche tecniche – degustative di ciascun membro della Giuria.
Il Panel di assaggio di LODO, composto da assaggiatori italiani ed esteri, è costituito solo ed esclusivamente da assaggiatori professionisti iscritti agli Albi o Elenchi degli assaggiatori costituiti in base alle norme vigenti, appartenenti alle diverse associazioni di degustatori provenienti dall’Italia e dall’estero.
LODO, durante tutto il concorso, è garante del rispetto della normativa vigente e dei principi ispiratori dello stesso.
LODO – MILANO IOOC – LODO SCENT GOURMET
L’iscrizione può essere effettuata sul sito www.lodo-guide.com attraverso il pulsante ISCRIVITI. Seleziona la tipologia di olio e subito dopo la quantità di oli che desideri iscrivere cliccando sul numero di tuo interesse (potrai selezionare fino a 10 oli); Seleziona LODO QGP* se desideri accedere alla possibilità di ottenere ulteriori premi e riconoscimenti.
NOTA IMPORTANTE :
Per i condimenti a base di evo aderenti a LODO SCENT GOURMET non è possibile iscriversi a LODO QGP. È necessario compilare il form e seguire le indicazioni per il pagamento che potrà essere effettuato o via bonifico bancario oppure con carta di credito online (Stripe, Apple Pay).
Finalizzato il pagamento riceverete una mail con il link per scaricare i moduli in PDF editabile : Scheda Azienda e Scheda Olio.
Una volta compilati dovrete inviarli a customer@lodo-guide.com.
I moduli dovranno essere compilati in stampatello o in digitale e sottoscritti. Nel caso di partecipazione con più campioni, il modulo Scheda Olio dovrà essere scaricato e compilato per ogni olio in gara.
L’iscrizione si perfeziona con il pagamento della quota.
Il perfezionamento dell’iscrizione autorizza la direzione alla pubblicazione in guida dell’Azienda e dei dati forniti dalla stessa.
FASE 1 :
Dedicata esclusivamente alle aziende dell’EMISFERO NORD.
Gli aspiranti a partecipare al Contesto devono far pervenire entro e non oltre il 15 Marzo 2023 quanto segue:
ALL’INDIRIZZO :
LODO
VIA DEI FRANZONE 4
16145 GENOVA
ITALIA
Il seguente materiale informativo deve essere inviato via email all’indirizzo customer@lodo-guide.com :
IMPORTANTE:
I materiali richiesti, nello specifico, LOGO, FOTO BOTTIGLIA, ETICHETTA devono necessariamente essere in alta definizione (PDF o vettoriale) e devono pervenire entro e non oltre il 15 Marzo 2023 pena l’esclusione del campione dalla pubblicazione in guida.
Nessun ricorso od obiezione sarà ammesso.
Le analisi chimiche devono contenere i seguenti parametri : acidità oleica, perossidi e polifenoli (polifenoli facoltativo). Le analisi devono fare riferimento allo stesso lotto del campione inviato al concorso e non possono essere datate oltre 180 giorni dal giorno di presentazione del campione stesso.
La Direzione declina ogni responsabilità per l’eventuale ritardo dell’arrivo dei campioni, per alterazioni dei campioni, per rotture od ogni altro eventuale danno subito durante il trasporto.
Le spese di spedizione, sdoganamento sono a completo carico delle aziende partecipanti.
FASE 2 :
Dedicata alle aziende dell’EMISFERO SUD e a quelle dell’EMISFERO NORD (vedi Art.1)
Gli aspiranti a partecipare al Contesto devono iscriversi entro e non oltre il 5 Luglio 2023 per evitare disagi con la dogana e devono inviare:
ALL’INDIRIZZO :
LODO
VIA DEI FRANZONE 4
16145 GENOVA
ITALIA
IMPORTANTE:
Le aziende iscritte provenienti dall’ Emisfero Sud possono inviare 3 bottiglie da 0,500/0,750 lt di olio commercializzato per campione in gara.
I campioni devono pervenire entro e non oltre il 10 Luglio 2023
Il seguente materiale informativo deve essere inviato via email all’indirizzo customer@lodo-guide.com :
IMPORTANTE:
I materiali richiesti, nello specifico, LOGO, FOTO BOTTIGLIA, ETICHETTA devono necessariamente essere in alta definizione (PDF o vettoriale) e devono pervenire entro e non oltre il 10 Luglio 2023 pena l’esclusione del campione dalla pubblicazione in guida.
Nessun ricorso od obiezione sarà ammesso.
Le analisi chimiche devono contenere i seguenti parametri : acidità oleica, perossidi e polifenoli (polifenoli facoltativo). Le analisi devono fare riferimento allo stesso lotto del campione inviato al concorso e non possono essere datate oltre 180 giorni dal giorno di presentazione del campione stesso.
La Direzione declina ogni responsabilità per l’eventuale ritardo dell’arrivo dei campioni, per alterazioni dei campioni, per rotture od ogni altro eventuale danno subito durante il trasporto.
Le spese di spedizione, sdoganamento sono a completo carico delle aziende partecipanti.
Gli aspiranti a partecipare a LODO SCENT GOURMET, dedicato esclusivamente agli oli extra vergini aromatizzati, devono far pervenire entro e non oltre il 5 Giugno 2023 quanto segue:
ALL’INDIRIZZO :
LODO
VIA DEI FRANZONE 4
16145 GENOVA
ITALIA
Il seguente materiale informativo deve essere inviato via email all’indirizzo customer@lodo-guide.com :
IMPORTANTE:
I materiali richiesti, nello specifico, LOGO, FOTO BOTTIGLIA, ETICHETTA devono necessariamente essere in alta definizione (PDF o vettoriale) e devono pervenire entro e non oltre il 5 Giugno 2023 pena l’esclusione del campione dalla pubblicazione in guida.
Nessun ricorso od obiezione sarà ammesso.
La Direzione declina ogni responsabilità per l’eventuale ritardo dell’arrivo dei campioni, per alterazioni dei campioni, per rotture od ogni altro eventuale danno subito durante il trasporto.
Le spese di spedizione, sdoganamento sono a completo carico delle aziende partecipanti.
Nel caso in cui l’olio dovesse presentare un difetto potete richiedere il rimborso dell’intera quota d’iscrizione.
La quota di iscrizione a LODO – MILANO IOOC è di € 200 (duecento/00) + IVA per ogni campione di olio partecipante.
Dal terzo campione in poi la quota d’iscrizione è di € 150 (centocinquanta/00) + IVA a campione.
Esempi:
il pagamento può essere effettuato nei seguenti modi:
Per accedere a
LODO QGP – LODO QUALIFYNG GOURMET PROJECT (vedi Art. 10)
La quota d’iscrizione è di 150€ + IVA ad azienda.
La quota di iscrizione è € 200 (duecento/00) + IVA per ogni campione di olio partecipante.
Dal terzo campione in poi la quota d’iscrizione è di € 150 (centocinquanta/00) + IVA a campione.
I metodi di pagamento :
Per quanto riguarda il pagamento via bonifico bancario
CAUSALE : NOME AZIENDA, ISCRIZIONE A LODO SCENT GOURMET
Copia del bonifico deve essere inoltrata via mail all’indirizzo customer@lodo-guide.com
Le commissioni bancarie sono a completo carico dell’azienda partecipante.
Tutte le aziende e gli oli partecipanti che nella fase di LODO’s Selecion hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 85/100 saranno pubblicati nella LODO GUIDE 2024 pubblicata nel mese di Dicembre 2023.
La Direzione, comunque, si riserva il diritto di pubblicare esclusivamente le aziende e gli oli con i requisiti richiesti dal progetto QG (Qualifyng Gourmet).
LODO EVALUATION
Il nostro metodo di valutazione si basa sullo studio comparato di tre fattori :
Le valutazioni tecniche in sinergia con la prospettiva QG (Qualifyng Gourmet) identificano gli oli premiati.
UN ORCIOLO OTTIMO da 88 – 90
Elevata qualità, importante equilibrio fra i vari sentori sia olfattivi che gustativi. Ottima rappresentanza territoriale.
DUE ORCIOLI ECCELLENTE da 91 – 94
Caratteristiche uniche perfettamente in armonia con la cultivar o il blend e il territorio di produzione della stessa/stesse. Eccellenza dell’olivicoltura internazionale.
TRE ORCIOLI LODEVOLE da 95 – 99
E’ uno dei LODEVOLI identificandosi con il territorio e la/le cultivar in modo emozionante e unico. Il non plus ultra della rappresentanza dell’olivicoltura internazionale.
STELLA
Per le Aziende che hanno espresso un’eccellente qualità in tutti gli oli presentati con punteggio pari o superiore a 91/100.
LODO SCENT GOURMET EVALUATION
Tutte le aziende e i condimenti partecipanti che otterranno un punteggio pari o superiore a 85/100 saranno pubblicati nella LODO GUIDE 2024.
Il nostro metodo di valutazione si basa sullo studio comparato di tre fattori :
UNA STELLA SCENT GOURMET, OTTIMO da 88 – 90
Elevata qualità, importante equilibrio fra l’aroma e l’evo utilizzato. Ottima rappresentanza SCENT GOURMET.
DUE STELLE SCENT GOURMET, ECCELLENTE da 91 – 94
Grande eleganza e armonia, eccellente fusione dell’ aroma con la cultivar o blend. Eccellenza del SCENT GOURMET internazionale.
TRE STELLE SCENT GOURMET, LODEVOLE da 95 – 99
Struttura e armonia magistralmente espresse in un bouquet di sensazioni olfattive e gustative uniche, evo aromatizzato perfettamente in linea con i canoni della cucina gourmet e dell’alta cucina. Il non plus ultra della rappresentanza SCENT GOURMET internazionale.
Un progetto fotografico prestigioso, attraverso il quale un fotografo di fama internazionale ritrarrà il volto dei patron delle aziende vincitrici di un Riconoscimento.
I protagonisti de “I VOLTI DELL’OLIO” sono i Vincitori dell’edizione LODO GUIDE 2024, ai quali viene assegnato un ORCIOLO D’ORO:
AZIENDA DELL’ANNO
FRANTOIO DELL’ANNO
MIGLIOR FRUTTATO LEGGERO
MIGLIOR FRUTTATO MEDIO
MIGLIOR FRUTTATO INTENSO
MIGLIOR BIOLOGICO
MIGLIOR DOP
MIGLIOR IGP
MIGLIOR MONOCULTIVAR
MIGLIOR BLEND
MILANO AWARD: all’azienda che si è distinta per la sua dinamica e per essere formata da giovani promesse dell’olivicoltura;
PINK PLANET AWARD: un riconoscimento che assegnato ad una azienda “al femminile” che dimostri di portare avanti un lavoro con coraggio e tenacia in un ambiente imprenditoriale non sempre favorevole; L’azienda oltre al riconoscimento ottiene un premio del valore di 1000€ per una realizzazione grafica dedicata.
LODO COUP DE COEUR: assegnato all’ azienda che ci ha più colpiti durante la stagione 2022/2023;
GREEN & INNOVATION AWARD: assegnato all’azienda per sistemi di lavorazione e particolare attenzione al pianeta.
EXTREME CULTIVAR AWARD : Cultivar da proteggere e difendere come patrimonio unico e inestimabile dell’umanità.
HEROIC OLIVE GROWING AWARD : il premio viene assegnato ad una azienda che si è distinta per l’impegno e la dedizione in un contesto eroico.
LODO CULTIVAR 2024 : Esplosione e Gentilezza.
La cultivar che più ci ha colpiti nella Stagione 2022/2023.
LODO “GIANT STEPS”
Artisti di produzioni eccezionali all’assaggio
Saranno I Volti dell’Olio 2023 e I Volti dell’Olio 2022 a essere i protagonisti e gli assaggiatori ufficiali che decreteranno l’olio a cui sarà assegnato questo importante premio. Una giuria d’eccezione, i migliori produttori del mondo coinvolti nella valutazione sensoriale dell’evo con l’obiettivo di far conoscere il dietro le quinte di LODO, gli strumenti e i sistemi di valutazione, respirando in prima persona tutta la responsabilità che si vive quando si è chiamati a giudicare. Un premio pensato per offrire la possibilità a I Volti dell’Olio 2023 e I Volti dell’Olio 222 di avvicinarsi e scoprire nuove cultivar, nuovi sentori per diffondere la conoscenza dell’EVO proprio a partire da loro.
Ai PREMI SPECIALI verrà assegnata La LODE
I PREMI SPECIALI sono:
LODO C&D – LODO CONCEPT&DESIGN: per la bottiglia, l’etichetta e il packaging che rappresentano uno stile.
HYPER EVO AWARD: assegnato all’olio che presenterà la più alta percentuale di polifenoli;
SUPERNOVA AWARD: assegnato all’azienda con una piccola produzione d’eccellenza;
GIUSEPPE FONTANAZZA AWARD: riconoscimento assegnato a un titolare d’azienda “innovatore dell’olivicoltura internazionale”;
LODO TALENT AWARD : Una grande passione e dedizione accompagnate da sacrifici e fatica sono la manifestazione di un talento grandioso;
LQGP – LODO QUALIFYNG GOURMET PROJECT
L’iscrizione al progetto LQGP, da la possibilità a tutti gli oli iscritti che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 90/100, di accedere alla selezione per i seguenti premi e a tutti i relativi riconoscimenti che contemplano: un video e un reel da 1 minuto, una storia da 15 secondi e relative foto.
La selezione sarà a cura esclusiva della DIREZIONE di LODO in sinergia con la prospettiva QG (Qualifyng Gourmet) .
Tutto il materiale sopraindicato sarà pubblicato anche su tutti i canali social ufficiali di LODO.
LODO acquisterà dalle aziende vincitrici del RED CARPET AWARD, di LODO SWEET e THE CHEF’S CHOICE n.60 bottiglie dell’olio che ha ottenuto il riconoscimento, che verrà utilizzato dallo chef relativo nella realizzazione del piatto presentato o nel caso di THE CHEF’S CHOICE nella sua cucina.
I premi e i riconoscimenti verranno assegnati esclusivamente agli oli che avranno ottenuto un punteggio pari o superiore a 95/100.
I vincitori di LODO SCENT GOURMET sono i primi classificati, in base al nostro metodo di valutazione, delle seguenti categorie:
MIGLIOR AROMATIZZATO ALLE ERBE
MIGLIOR AROMATIZZATO ALLE SPEZIE
MIGLIOR AROMATIZZATO ALLA FRUTTA
MIGLIOR AROMATIZZATO AL TUBERO
Per ogni vincitore di categoria verrà realizzato un esclusivo progetto di comunicazione e promozione attraverso il coinvolgimento di chefs e influencers. Speciali ricette magistralmente costruite e presentate dai protagonisti social per valorizzare oli e aziende “targate” LODO:
un video e un reel da 1 minuto, una storia da 15 secondi e relative foto.
Tutto il materiale sopraindicato sarà pubblicato anche su tutti i canali social ufficiali di LODO. In guida verranno pubblicati esclusivamente gli oli aromatizzati che avranno ottenuto un punteggio pari o superiore a 85/100
I Riconoscimenti ed i Premi Speciali verranno consegnati e presentati in occasione dell’Evento di premiazione. I premi che non verranno ritirati potranno su richiesta essere spediti e le spese di spedizione saranno a carico del produttore.
La pubblicazione LODO GUIDE 2024 sarà commercializzata e distribuita presso
I principali Book Store
Concept Store high level
Librerie on-line (Amazon, Ibs)
Sito www.lodo-guide.com
La Direzione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento ove ciò si rendesse necessario.
© Copyright 2020-2023 LODO S.r.l. | P.IVA: 12131740966
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
cli_user_preference | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to store whether or not the user has given consent for cookie usage. It does not store any personal data. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Functional" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
tk_ai | Stores a randomly-generated anonymous ID. This is only used within the dashboard (/wp-admin) area and is used for usage tracking, if enabled. | |
viewed_cookie_policy | 1 year | This primary cookie monitors the user’s consent to the use of cookies when they click on the plugin buttons. |
woocommerce_cart_hash | session | Helps WooCommerce determine when cart contents/data changes. |
woocommerce_items_in_cart | Helps WooCommerce determine when cart contents/data changes. | |
woocommerce_recently_viewed | Powers the Recent Viewed Productswidget. | |
wordpress_logged_in_ | 2 weeks | After login, wordpress sets the wordpress_logged_in_[hash] cookie, which indicates when you are logged in, and who you are, for most interface use. |
wordpress_sec_ | session | Set by Wordpress to provide protection against hackers, store account details. |
wp_woocommerce_session_ | Contains a unique code for each customer so that it knows where to find the cart data in the database for each customer. | |
wp-wpml_current_language | session | Stores the current language. This cookie is enabled by default on sites that use the Language filtering for AJAX operations feature. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_clck | 1 year | Persists the Clarity User ID and preferences, unique to that site, on the browser. This ensures that behavior in subsequent visits to the same site will be attributed to the same user ID. |
_clsk | 1 day | Connects multiple page views by a user into a single Clarity session recording. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_UA-185900666-1 | 1 minute | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
ANONCHK | 10 minutes | The ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well. |
CLID | 1 year | Identifies the first-time Clarity saw this user on any site using Clarity. |
MUID | 1 year 24 days | Bing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations. |
SM | session | Used in synchronizing the MUID across Microsoft domains. |
SRM_B | 1 year 24 days | Used by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_clck | 1 year | Persists the Clarity User ID and preferences, unique to that site, on the browser. This ensures that behavior in subsequent visits to the same site will be attributed to the same user ID. |
_clsk | 1 day | Connects multiple page views by a user into a single Clarity session recording. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_UA-185900666-1 | 1 minute | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
ANONCHK | 10 minutes | The ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well. |
CLID | 1 year | Identifies the first-time Clarity saw this user on any site using Clarity. |
MUID | 1 year 24 days | Bing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations. |
SM | session | Used in synchronizing the MUID across Microsoft domains. |
SRM_B | 1 year 24 days | Used by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
mailchimp_landing_site | 1 month | The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookies.js | session | No description available. |
m | 2 years | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |