fbpx

Le strade dell'olio

Abruzzo, sapore mistico

Terra verde

La regione più verde d’Europa, un polmone d’ossigeno dalle peculiari caratteristiche morfologiche, dalle montagne dell’Appennino alle colline che scendono dolcemente verso il mare. Le molte aree naturali protette fanno dell’Abruzzo la perfetta cornice per una produzione olivicola di pregio. Profonda tradizione di feste folcloristiche e mistiche, cucina pastorale e marinara dove l’oro verde è immancabilmente sempre protagonista.
1.

Fortezza di Civitella del Tronto
Via Largo Vinciguerra
64010 Civitella del Tronto (TE)

2.

Corte dei Tini Relais & Ristorante
S5 81 Villa Vomano
64100 Teramo (TE)

3.

Oleificio Matalucci Ortenzia
Via Orsa Maggiore, 14
64025 Pineto (TE)

4.

Frantoio Hermes
Contrada Planoianni, 14
65017 Penne (PE)

5.

Fattoria Cretarola
C.da Villa Degna, snc
65017 Penne (PE)

6.

Albergo diffuso Sextantio
Via Principe Umberto
6/UZU Santo Stefano
di Sessanio (AQ)

7.

Grotte di Stiffe
Via Del Mulino Stiffe, 2
67028 Stiffe (AQ)

8.

Ristorante La Bandiera
Contrada Pastini, 4
65010 Civitella Casanova (PE)

9.

Museo dell’Olio
Via Cesare Battisti. 28
65014 Loreto Aprutino (PE)

10.

Azienda Agricola Sandro di Giacomo
C.da S. Martino, 16
65019 Pianella (PE)

11.

Castello di Semivicoli
Via San Nicola, 24
C.da Semivicoli
66010 Casacanditella(CH)

12.

Ristorante Reale
Piazza del Mezzogiorno
6/031 Castel di Sangro (AQ)

logo lodo guide white
Guida Internale
ai Migliori Extravergini
del Mondo