fbpx

Le strade dell'olio

Basilicata, il silenzio dell'ascolto

Energia focaia

L’olivicoltura in Basilicata rappresenta una delle risorse economiche e paesaggistiche più importanti. Qui l’agricoltura è accompagnata dall’arte e da città uniche al mondo. Una terra ancestrale dove la tradizione è fortemente difesa, vissuta e proposta. La cucina tipica, sposa dei tempi, le città e le rocce, fedeli combattenti, la pittura e la scultura audaci ammaliatrici. Un viaggio introspettivo fra paesaggi ricchi di misticismo dove la parola d’ordine è cultura.

1.

Casa di Orazio
Via F. Frusci
85029 Venosa (PZ)

2.

Frantoio Oleario F.lli Pace srI
Corso Italia, 8/A
85016 San Nicola
di Pietragalla (PL)

3.

Francesco Cillo – EVO Oils
Contrada Cavallara, snc
85010 Cancellara (PZ)

4.

La Voce del fiume
Dimora Storica di charme
Vico del Carmine, 5
85050 Brienza(PZ)

5.

Dolomiti lucane
Castelmezzano e Pietrapertosa
85010 Pietrapertosa(PZ)

6.

Craco e Aliano
Riserva dei Calanchi
75023 Montalbano Jonico (MT)

7.

Ristorante
Vitantonio Lombardo
Via Dinu Adamesteanu, 21
75012 Metaponto (MT)

8.

Ristorante La Bandiera
Via Madonna delle Virtù, 13/14
75100 Matera (MT)

9.

L’hotel in Pietra
Via San Giovanni Vecchio, 22
75100 Matera (MT)

10.

Sasso Barisano
e Sasso Caveoso
Matera (MT)

11.

Az. Agr. Vincenzo Marvulli
Contrada Giardinelle snc
75100 Matera (MT)

12.

Ristorante Dimora Ulmo
Via Pennino, 28
75100 Matera (MT)

logo lodo guide white
Guida Internale
ai Migliori Extravergini
del Mondo