fbpx

Le strade dell'olio

Lombardia, spirale d'innovazione

Modernità d'impatto

Qui troviamo bellissimi oliveti nelle zone collinari, montagnose, allo sbocco delle valli alpine o nei pressi dei laghi. Con le DOP dei laghi lombardi scopriamo oli di pregio che ben si combinano con l’eccellenza dell’economia di una regione volta e votata al futuro. Paesaggi montani e lacustri intrecciano quadri collinari e di pianura, da una Milano cosmopolita alla genuinità di antiche tradizioni di borghi e piccoli paesi, uno sguardo per un nuovo viaggio.
1.

Museo del Cenacolo Vinciano
Piazza di S. Maria delle Grazie, 2
20123 Milano (MI)

2.

Piazza Vecchia
Piazza Vecchia
24129 Bergamo (BG)

3.

Az. Agr. Il Palasso di Agosti Dino Marco
Via Filippo Lussana, 5
24060 Cenate Sopra (BG)

4.

Ristorante da Da Vittorio
Via Cantalupa, 17
24060 Brusaporto (BG)

5.

Castello degli Angeli Dimora Storica
Via Scalette
24060 Carobbio degli Angeli (BG)

6.

Piazza dei Due Duomi
Piazza Paolo VI
25121 Brescia (BS)

7.

Trattoria Rigoletto
Via Fontane, 54/B
25133 Brescia (BS)

8.

Soc. Agr. Rocca Pietro
Via Santa Caterina, 3
25087 Salò (BS)

9.

Frantoio Manestrini
Via Avanzi, 7
25080 Soiano Del Lago (BS)

10.

Tosoni Frantoio e serra
Via Pergola, 65/V
25080 Moniga Del Garda (BS)

11.

L’Osteria H20
Via Pergola, 10
25080 Moniga del Garda (BS)

12.

Villa Cortine Palace Hotel
Viale C. Gennari, 2
25019 Sirmione (BS)

logo lodo guide white
Guida Internale
ai Migliori Extravergini
del Mondo