fbpx

Le strade dell'olio

Molise, il fascino della scoperta

Il grande valore di un piccolo gioiello

La seconda regione più piccola d’Italia con i suoi oliveti che si estendono per tutto il territorio. Qui l’olio vanta tradizioni d’epoca romana e la DOP Molise conferisce fama alla sua ricercata produzione. Una piccola regione, una grande terra che allunga una mano al mare, cultura enogastronomica, antichi mestieri e sapori unici ne fanno un’immancabile meta di viaggio ancora da molti poco conosciuta.

1.

Licinivs Olio Extra Vergine di Oliva
Az. Agr. Ernesto di Muccio
Via Gregorio Magno, 32
86079 Venafro (IS)

2.

Museo nazionale di Castello Pandone
Via Tre Cappelle
86079 Venafro (IS)

3.

Museo dei Misteri
Via Trento, 3
86100 Campobasso (CB)

4.

Ristorante Aciniello
Via Torino, 4
86100 Campobasso (CB)

5.

Ristorante Miseria e Nobiltà
Via Sant’Antonio Abate, 16
86100 Campobasso (CB)

6.

Museo Sannitico
Via Anselmo Chiarizia, 12
86100 Campobasso (CB)

7.

Il Giardino – Artistic Farm Rotello
C.da Leuci, 67
86040 Rotello (CB)

8.

Marina Colonna SOC. AGR. S.R.L.
Contrada bosco Pontoni snc
86046 San Martino in Pensilis (CB)

9.

Azienda Agricola Andrea Caterina
C.da Lungarella, snc
86049 Ururi (CB)

10.

Palazzo Baronale Tozzi
Dimora storica

Largo Baronale, 12
86046 San Martino in Pensilis (CB)

11.

Ristorante Federico II
Via Duomo, 30
86039 Termoli (CB)

12.

Cattedrale di Termoli
Piazza Duomo, 1
86039 Termoli (CB)

logo lodo guide white
Guida Internale
ai Migliori Extravergini
del Mondo