fbpx

Le strade dell'olio

Toscana, echi di bellezza

Olio, nobiltà e tradizione

Regione di pittori, illuminati, poeti, artisti e viaggiatori che per paesaggi e retaggio storico hanno qui trovato forti ispirazioni. Regione nota per i suoi vigneti e uliveti. Decine di cultivar e diverse DOP di appartenenza permettono la produzione di extravergini d’eccellenza. Dalle più note varietà come il Leccino, il Frantoio e il Moraiolo, ormai diffuse nel mondo, e i loro uliveti collinari e di bassa montagna, ai casali tipici toscani, alla storia di città fra le più conosciute al mondo.

1.

Relais La Costa
Dimora Storica
Strada di Riciano, 32-34
53035 Colle Ciupi (SI)

2.

Piazza del Campo
Il Campo
53100 Siena (SI)

3.

Taverna di San Giuseppe
Via Giovanni Duprè, 132
53100 Siena (SI)

4.

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Monte Oliveto Maggiore
53041 Asciano (SI)

5.

Casa Moricciani
Via Gaetano Milanesi, 13
53020 Castelmuzio (SI)

6.

Buraschi Frantoio dal 1966
Via Genova, 37
53045 Montepulciano (SI)

7.

Quercia delle Checche
Località Le Checche
53026 Pienza (SI)

8.

Castello di Potentino
Località Potentino, 3
58038 Seggiano (GR)

9.

Dimora delle Muse
Via Calcinaio, 15
53024 Montalcino (SI)

10.

Collemassari
Loc. Poggi del Sasso
58044 Cinigiano (GR)

11.

Ristorante Gli Attortellati
SP 40 Trappola, 39
58100 Grosseto (GR)

12.

Fattoria La Maliosa
Località Podere Monte Cavallo, snc
58014 Manciano (GR)

logo lodo guide white
Guida Internale
ai Migliori Extravergini
del Mondo