Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali di utilizzo del sito web www.lodo-guide.com che offre Vendita iscrizioni al Concorso Internazionale Oleario LODO, e la vendita della guida alle migliori produzioni olivicole mondiali LODO GUIDE forniti dal titolare dell’Applicazione
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguitoindicato:
Titolare: LODO S.r.l., con sede legale in Via Monte Napoleone 8, Partita IVA / Codice Fiscale 12131740966 , MI 2642867, capitale sociale interamente versato10.000,00 €, indirizzo PEC lodosrlmilano@legalmail.it
Applicazione: il sito web www.lodo-guide.com
Prodotti: i prodotti materiali, i servizi, venduti dal Titolare
Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione
Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale,artigianale o professionale eventualmente svolta
Utente Professionista: la persona fisica maggiorenne o persona giuridica che conclude un contratto per lo svolgimento o per esigenze della propria attivitàimprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita dei Prodotti offerti dal Titolare tramite l’Applicazione.
L’Applicazione fornisce agli Utenti La possibilità di accedere a LODO e di acquistare LODO GUIDE. LODO : LODO è un concorso per la selezione del migliore olioextravergine mondiale e LODO GUIDE è una guida internazionale dei migliori oli extravergine d’oliva del mondo. Il Concorso, cui possono partecipare i produttoridi EVOO, singoli o associati e imbottigliatori è riservato agli oli extravergini di oliva classificati tali in base ai parametri e alle norme stabilite dai regolamentiCE 2568/91, 1989/03 e 510/06 e successivi aggiornamenti. La quantità di produzione totale aziendale minima richiesta per prendere parte al contesto è di 5 Qt(Quintali). I campioni di olio, ammessi al Concorso, dopo un esame della documentazione da parte della Direzione, saranno sottoposti ad un esame organolettico effettuato secondo il disposto dell’all. XII al reg. CE 2568/91, 1989/03 e 510/06, da una Giuria internazionale di assaggiatori iscritti agli Albi o Elenchi degliassaggiatori costituiti in base alle norme vigenti, appartenenti alle diverse associazioni/delegazioni di degustatori coinvolte, provenienti dall’Italia e dall’estero. I campioni potranno essere sottoposti, su richiesta della Giuria, anche solo per alcuni parametri, ad un esame chimico – fisico presso un Laboratorio di analisiscelto dalla Direzione che si farà carico delle spese relative. L’analisi sensoriale della Giuria è inappellabile e insindacabile. La Direzione garantisce che i campioniper le selezioni di assaggio e/o inviati al laboratorio di analisi saranno resi rigorosamente anonimi secondo le procedure ordinarie. La Direzione è garante del corretto svolgimento dei lavori. I campioni pervenuti vengono stoccati in un ambiente buio a temperatura costante di 13/14 gradi centigradi per garantirne almeglio la loro conservazione. LODO GUIDE, un libro : Emozioni, itinerari, esperienze. Scoprire nuovi confini di gusto e mete di viaggio attraverso un raccontod’immagini, di persone e di professioni, dove i protagonisti sono i migliori oli del mondo e i loro maestri. Un contesto di pregio e d’importanti collaborazioni professionali. Alta cucina, fotografia, musica e design vestono l’eccellenza verde, regalando un’anima esclusiva che possa trasformare e illuminare verso un nuovomodo e un nuovo mondo di conoscenza e di cultura. Lodo un progetto innovativo, Il palcoscenico dell’eccellenza olivicola mondiale..
L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.
Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento.
Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di un Prodotto.
Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni.
Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento anche successivo alla registrazione dell’Utente, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente,ove occorrenti, le relative istruzioni.
Tutti i Prodotti offerti tramite l’Applicazione sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi espese di consegna, tempi di fornitura, oneri accessori, etc.). Potrebbero evidenziarsi
alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sull’Applicazione e il Prodotto reale. Inoltre, le eventuali immagini dei Prodotti sono solorappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
Gli acquisti di uno o più Prodotti tramite l’Applicazione sono consentiti sia a Utenti Consumatori sia a Utenti Professionisti.
Alle persone fisiche gli acquisti sono consentiti solo a condizione che siano maggiorenni. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite l’Applicazione dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.
L’offerta dei Prodotti tramite l’Applicazione costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto, soggetta a confermae/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il Titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
Il contratto di vendita dei Prodotti si intende concluso con l’accettazione da parte del Titolare della proposta contrattuale dell’Utente . Il Titolare accetterà la proposta contrattuale dell’Utente mediante l’invio della conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente, nella quale saranno riportati la data dell’ordine, idati dell’Utente, le caratteristiche e la disponibilità del Prodotto, il prezzo o la modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali ulteriori oneri e imposte accessori, i tempi di fornitura ed esecuzione, l’indirizzo di consegna, i tempi e le eventuali spese di consegna, le modalità per esercitare il diritto di recesso o la sua eventuale esclusione e lagaranzia.
Il contratto di vendita dei Prodotti non si considera efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
Nel caso in cui il Prodotto non fosse disponibile, il Titolare renderà noto all’Utente i nuovi termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno. Resta inteso che il contratto si intenderà perfezionato relativamente ai Prodotti accettati dal Titolare.
L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederàa conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
Per usufruire delle funzionalità dell’Applicazione, gli Utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form diregistrazione ed accettare integralmente la privacy policy ( www.lodo-guide.com) e le Condizioni.
L’Utente ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso che devono essere utilizzate esclusivamente dall’Utente e non possono essere cedute a terzi. L’Utente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente il Titolare nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Titolare indenne emanlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione all’Applicazione o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
L’Utente registrato può interrompere l’utilizzo dell’Applicazione in ogni momento e disattivare il proprio account o richiederne la cancellazione attraverso l’interfaccia dell’Applicazione, se possibile, o inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail customer@lodo-guide.com o chiamando il servizio clienti al numero 3515359662.
In caso di violazione da parte dell’Utente delle Condizioni o delle disposizioni di legge applicabili, il Titolare si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utentein ogni momento e senza preavviso.
Per ogni Prodotto viene indicato il prezzo e l’IVA, se dovuta. Qualora la natura del Prodotto comporti l’impossibilità di calcolarlo in anticipo, vengono indicate le modalitàdi calcolo del prezzo.
Inoltre, saranno indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive e spese di consegna che possono variare in relazione alla destinazione, alla modalità di consegna prescelta e/o alla modalità di pagamento utilizzata. Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, vi sarà l’indicazione di qualispese saranno addebitate all’Utente.
Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche diprezzo non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica.
L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto nei tempi e modi indicati nell’Applicazione e a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti.
L’Applicazione utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte dicredito, nome del titolare, password, etc.).
Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire i Prodotti e non potrà essere considerato in alcun modoresponsabile.
All’Utente che desideri ricevere la fattura saranno richiesti i dati per la fatturazione. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.
I Prodotti materiali (inclusi eventuali beni materiali con elementi digitali) saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente, con le modalità e nel termine scelti o indicati sull’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine. Se non specificato diversamente, i termini di consegna specificati nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo abitualmente necessario per recapitare il Prodotto dal momento della presa in carico del corriere.
Nel caso in cui non sia possibile fornire i Prodotti richiesti, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterliconsegnare o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile.
Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la consegna sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato che verrà accreditatotempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza dellarichiesta di rimborso.
All’atto del ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio. Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto, l’Utente può rifiutare la consegna del Prodotto e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti consegnati.
Il Titolare non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto dovuta aforza maggiore.
Il Titolare provvederà a fornire i servizi all’Utente, con le modalità e nel termine indicati sull’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine.
Nel caso in cui non sia possibile fornire i servizi richiesti entro tale termine, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando siprevede di poterli fornire o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile.
Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la fornitura sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato che verrà accreditatotempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza dellarichiesta di rimborso.
All’Utente Professionista non è riconosciuto il diritto di recesso dal contratto di vendita o fornitura dei Prodotti. L’Utente riconosce espressamente che l’indicazione nell’ordine di un numero di partita IVA lo qualifica automaticamente come Utente Professionista, per il quale non è previsto il diritto di recesso.
L’Utente Consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di ricevimento delProdotto, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail customer@lodo-guide.com, utilizzando il modulo facoltativo di recesso di cui al successivoarticolo o una qualsiasi altra dichiarazione scritta.
Nel caso di consegna separata di più Prodotti, ordinati dall’Utente Consumatore con un solo ordine, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorredal giorno in cui è stato ricevuto l’ultimo Prodotto.
In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire il Prodotto al Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. L’Utente sosterrà solo il costo diretto della restituzione del Prodotto, a meno che il Titolare non abbia dichiarato di farsene carico.
In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato di voler recedere dal contratto.
Il Titolare non è tenuto a rimborsare i costi di consegna, qualora l’Utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegnaofferto dal Titolare.
Il Titolare, salvo che abbia offerto di ritirare egli stesso il Prodotto, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto oppure finché l’Utente Consumatorenon abbia dimostrato di averlo rispedito.
Il Titolare non accetterà la restituzione nel caso in cui il Prodotto risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, etc.). In tali casi, il Titolareprovvederà a restituire al mittente il Prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
L’Utente Consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificare il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di conclusione delcontratto, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail customer@lodo-guide.com, utilizzando il modulo facoltativo di recesso di cui al successivoarticolo o una qualsiasi altra dichiarazione scritta.
In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’Utente i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto.
L’Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo la completa prestazione di un servizio. Laddove la prestazione del servizio non sia stata completamente eseguita e l’Utente voglia recedere dal contratto, egli resta comunque obbligato, a versare al Titolare un importo proporzionale a quanto è statoeseguito fino al momento in cui ha esercitato il diritto di recesso.
Il diritto di recesso dal contratto di vendita o di fornitura dei Prodotti da parte dell’Utente è escluso relativamente:
alla fornitura di Prodotti il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il Titolare non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante ilperiodo di recesso
alla fornitura di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati
alla fornitura di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente. Rientrano in questa categoria tutti i Prodotti alimentari (incluse le bevande) le cui caratteristiche siano soggette ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata
alla fornitura di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna
alla fornitura di Prodotti che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni
ai contratti in cui l’Utente ha specificamente richiesto una visita da parte del Titolare o un professionista incaricato ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il Titolare o un professionista incaricato fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dall’Utente o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari
alla fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna alla fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni ai contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica
alla fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi relativi alle attività del tempo liberoqualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici
Per maggiori chiarimenti contattare il Titolare all’indirizzo e-mail customer@lodo-guide.com o chiamando il servizio clienti al numero 3515359662.
L’Utente può recedere utilizzando il seguente modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato all’indirizzo e-mail customer@lodo-guide.com prima dellascadenza del periodo di recesso:
Con la presente, comunico il recesso dal contratto di vendita o fornitura relativo al seguente prodotto
Ordine numero: Ordinato il:
Nome e Cognome:
Indirizzo:
E–mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine:
Data:
In relazione ai Prodotti materiali, agli Utenti Professionisti saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni (artt. 1490 e ss. c.c.).
Agli Utenti Consumatori viene riconosciuta la garanzia di conformità, prevista dagli artt. 129 e seguenti del Codice del Consumo, per tutti i Prodotti materiali venduti tramite l’Applicazione, fatta eccezione per le ipotesi di esclusione previste dall’art.128 del Codice del Consumo.
Il Titolare è responsabile nei confronti dell’Utente Consumatore di qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro due anni dalla consegna. Durante il primo anno,l’Utente Consumatore non è tenuto a dimostrare che il difetto esisteva al momento della
consegna in quanto si presume che esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto Materiale o con la natura del difetto diconformità.
Qualora l’Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo e-mailcustomer@lodo-guide.com o chiamando il servizio clienti al numero 3515359662.
Il Titolare darà tempestivo riscontro e indicherà all’Utente Consumatore la procedura da seguire.
Per quanto non previsto dalla presente clausola, si applicano gli articoli dal 128 al 135-septies del Codice del Consumo e gli articoli del codice civile in tema diformazione, validità ed efficacia dei contratti, comprese le conseguenze della risoluzione del contratto e il diritto al risarcimento del danno.
Tutti i contenuti dell’Applicazione, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d’autore e dalla normativa a tutela dei marchi. L’Applicazione può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato il Titolare alla pubblicazione nell’Applicazione. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i Contenuti senza autorizzazione specifica del Titolare.
L’Applicazione viene fornita ”così come è” e ”come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.
Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospesotemporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al difuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.)
Il Titolare non sarà responsabile per:
eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta dellaviolazione del contratto da parte del Titolare
errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi
l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento
In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.
L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante lapersistenza di eventi di forza maggiore.
L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modoresponsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.
Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In
questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali ilTitolare non assume alcuna responsabilità.
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy che può essere consultata alla pagina www.lodo-guide.com
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.
Per gli utenti Professionisti, per ogni controversia relativa alla Applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni è competente il foro del luogo in cui hasede il Titolare.
Per gli Utenti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’UtenteConsumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.
È fatta salva l’applicazione agli Utenti Consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
L’Utente Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/
Data 05/04/2022
© Copyright 2020 LODO S.r.l. | P.IVA: 12131740966
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
cli_user_preference | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to store whether or not the user has given consent for cookie usage. It does not store any personal data. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Functional" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
tk_ai | Stores a randomly-generated anonymous ID. This is only used within the dashboard (/wp-admin) area and is used for usage tracking, if enabled. | |
viewed_cookie_policy | 1 year | This primary cookie monitors the user’s consent to the use of cookies when they click on the plugin buttons. |
woocommerce_cart_hash | session | Helps WooCommerce determine when cart contents/data changes. |
woocommerce_items_in_cart | Helps WooCommerce determine when cart contents/data changes. | |
woocommerce_recently_viewed | Powers the Recent Viewed Productswidget. | |
wordpress_logged_in_ | 2 weeks | After login, wordpress sets the wordpress_logged_in_[hash] cookie, which indicates when you are logged in, and who you are, for most interface use. |
wordpress_sec_ | session | Set by Wordpress to provide protection against hackers, store account details. |
wp_woocommerce_session_ | Contains a unique code for each customer so that it knows where to find the cart data in the database for each customer. | |
wp-wpml_current_language | session | Stores the current language. This cookie is enabled by default on sites that use the Language filtering for AJAX operations feature. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_clck | 1 year | Persists the Clarity User ID and preferences, unique to that site, on the browser. This ensures that behavior in subsequent visits to the same site will be attributed to the same user ID. |
_clsk | 1 day | Connects multiple page views by a user into a single Clarity session recording. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_UA-185900666-1 | 1 minute | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
ANONCHK | 10 minutes | The ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well. |
CLID | 1 year | Identifies the first-time Clarity saw this user on any site using Clarity. |
MUID | 1 year 24 days | Bing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations. |
SM | session | Used in synchronizing the MUID across Microsoft domains. |
SRM_B | 1 year 24 days | Used by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_clck | 1 year | Persists the Clarity User ID and preferences, unique to that site, on the browser. This ensures that behavior in subsequent visits to the same site will be attributed to the same user ID. |
_clsk | 1 day | Connects multiple page views by a user into a single Clarity session recording. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_UA-185900666-1 | 1 minute | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
ANONCHK | 10 minutes | The ANONCHK cookie, set by Bing, is used to store a user's session ID and also verify the clicks from ads on the Bing search engine. The cookie helps in reporting and personalization as well. |
CLID | 1 year | Identifies the first-time Clarity saw this user on any site using Clarity. |
MUID | 1 year 24 days | Bing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations. |
SM | session | Used in synchronizing the MUID across Microsoft domains. |
SRM_B | 1 year 24 days | Used by Microsoft Advertising as a unique ID for visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
mailchimp_landing_site | 1 month | The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookies.js | session | No description available. |
m | 2 years | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |